IL NOSTRO BLOG
LE ULTIME
NOTIZIE
Pillole da Bombardieri 8° Puntata” I Bombardieri alla conquista di Gorizia 1916”— seconda parte
Alle 7 circa, un coro potente di migliaia di bocche da fuoco, intonato, dopo una notte di quasi assoluto silenzio, […]
Pillole da Bombardieri 7° Puntata ” I Bombardieri alla conquista di Gorizia 1916”— prima parte
Quando a fine di giugno il Gen. Cadorna rilevò che la continuazione della nostra controffensiva sugli Altipiani si sarebbe risolta […]
Verificatori per armi MOd. 91-91/38-91/41; pistola a rotazione mod. 89; pistola mod. 34; moschetti automatici mod. 38/A; mod. 38/A-44; fucile mitragliatore Breda mod. 30; mitragliatrice Breda mod. 37; mitragliatrice Breda mod.38; mortaio d’assalto Brixia mod 35
Durante l’eterno lavoro di sistemazione e catalogazione del nostro archivio cartaceo ci siamo imbattuti in questa interessante Circolare sulle strumentazioni […]
Pillole da Bombardieri 6° Puntata ” Il Raggruppamento Carnia”
Nel piano generale delle operazioni della guerra contro l’Austria, predisposto dal Generale Cadorna, alle truppe della Zona Carnia era […]
Pillole da Bombardieri 5° Puntata ” La spedizione punitiva e la partecipazione dei bombardieri”
Nell’aprile del 1916 il Comando Supremo aveva assegnato alla 1a armata due raggruppamenti di bombarde, ciascuno su 12 batterie. Nel […]
Pillole da Bombardieri 4° Puntata ” Continuano ad nascere nuovi Bombardieri”
Da maggio ad agosto 1916 la Scuola di Susegana fu impegnata nel periodo più intendo e poderoso di tutta la […]
Pillole da Bombardieri 3° Puntata ” I primi Bombardieri”
Prima che iniziasse ad affluire il personale assegnato dal Ministero della Guerra, la Scuola di Susegana riuscì, con l’utilizzo del […]
Pillole da Bombardieri 2° Puntata ”I Bombardieri su Monte Pasubio settembre-ottobre 1916″
Al termine dell’ offensiva austriaca che aveva portato la nostra prima linea sull’Altipiano del Pasubio, Il Comando Supremo decise di […]
Pillole da Bombardieri 1° Puntata ” L’attacco austriaco con i gas sul San Michele”
Nell’immaginario collettivo quando si parla di attacco con i gas durante la prima guerra mondiale tutti pensano a quanto avvenuto […]
La storia dei Bombardieri del Re
COMANDO SUPREMO Ordinamento e Mobilitazione OGGETTO: Personale per reparti bombardieri. … Il personale richiesto verrà tosto inviato alla Scuola bombardieri, […]
Conferenza: l’attività dei cecchini nella Grande Guerra
Nella serata del 17 novembre, abbiamo organizzato la prima conferenza dedicata al oplologia, con un argomento di nicchia del mondo […]
La carità colpita
Riproponiamo un bell’articolo riguardante la mostra alla quale abbiamo collaborato, ancora visitabile a Venezia. Mostra “La carità colpita” all’ospedale […]
Gli strumenti della memoria
Gli strumenti della memoria. Nella ricorrenza del Centenario i pericoli di una Guerra da non dimenticare: i cimeli storici e […]
Una pagina dedicata a Cerletti sull’ History of Medicine Topographical Database
Al termine del 2016 Il Centro Studi “Ugo Cerletti” è stato contattato dalla gentilissima Barbara Fanton, studentessa di Medicina e Chirurgia […]
Uno Scoppio…di Intelligenza
“Uno scoppio di intelligenza” Programma di prevenzione sull’utilizzo consapevole dei giochi pirotecnici Prenderà il via a inizio dicembre il […]
Ugo Cerletti e la spoletta a scoppio differito
Riproponiamo un bel articolo scritto da Walter Musizza e Giovanni De Donà comparso sul Corriere delle Alpi, a riguardo dell’ invenzione […]
Oplogia, origine e significati
Chi, incuriosito dalla parola Oplologìa,per conoscerne il significato decidesse di consultare un vocabolario, difficilmente riuscirebbe ad appagare la propria curiosità. […]